
:: Ricetta pasta - pasta fresca Pici Toscani con Pecorino
Ricetta Pasta: PICI TOSCANI CON CARCIOFI E PECORINO
Ingredienti: (dosi per 4 persone)
Pasta fresca - PICI TOSCANI
500 grammi di farina bianca 00
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Acqua, sale
Preparazione della pasta:
Mettete la farina a fontana sulla spianatoia, aggiungete un cucchiaio di olio, un pizzico di sale e acqua quanto basta; lavorate la pasta energicamente, aggiungendo gradualmente poca acqua tiepida se occorre. Quando l’impasto sarà abbastanza sodo e omogeneo fate un panetto, ungete la superficie con olio e lasciatelo riposare sotto un canovaccio per mezzora. Trascorso questo tempo, stendete un sfoglia dello spessore di circa 1,5 cm e tagliatela a striscioline della larghezza di 3 mm che arrotolerete con le mani infarinate dando a ciascuna la forma cilindrica di uno spaghetto. Man mano che li preparate , mettete i pici ad asciugare su un canovaccio infarinato o cosparso leggermente di semolino, in modo che non si appiccichino.
Variante: La pasta fresca può essere preparata anche in maniera automatica, con l'aiuto della macchina per pasta professionale. Otterremo velocemente la pasta fresca trafilata a bonzo di altissima qualità. Per questo tipo di pasta consigliamo utilizzare semplicemente acqua e la semola di grano duro rimacinata, che è più adatta alla trafilazione. L’impasto utilizzato contiene soltanto il 33% di umidità (in questo caso soltanto ) , e la pasta può essere consumata anche immediatamente.
La ricetta:
500 grammi di pasta fresca tipo Pici Toscani
10 cuori ci carciofo
15 olive nere
5 pomodori da sugo maturi
1 spicchio d’aglio
1 rametto di rosmarino
Pecorino stagionato
sale, pepe nero macinato, olio d'oliva extra vergine q.b.
Preparazione:
Preparate la pasta fresca seguendo le indicazioni riportate. Poi passate alla preparazione del condimento. Tritate finissimi gli aghi del rosmarino, dorateli in una padella anntiderente con olio e l’aglio. Aggiungete i cuori di carciofo tagliati a spicchi, le olive snocciolate tagliate a metà e i pomodori pelati e tagliati a pezzettini. Salate, pepate e portate a cottura , mantenendo una fiamma moderata. Mescolate di tanto in tanto. Arrivati a questo punto, cuocete a parte la pasta tipo Pici Toscani in abbondante acqua bollente e salata. Scolate la pasta bene al dente e vesatela nella casseruola in cui avete preparato il condimento e amalgamate il tutto in modo da insaporire bene. In fine spolverate con il pecorino grattugiato al momento e servite ben caldo. Buon Appetito!
:: Ricetta pasta - La pasta fresca senza uova - Pisarei ::