
:: Ricetta pasta - Pasta fresca con gamberoni e scorze d'arancia
Ricetta Pasta: PASTA FRESCA CON GAMBERONI E SCORZE D’ARANCIA
Ingredienti: (dosi per 4 persone)
380 grammi pasta fresca all'uovo tipo rigatoni
18 code di gamberoni
1 radicchio rosso di Treviso
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
1 arancia non trattata
3 cucchiai di cognac
3 cucchiai di vino bianco secco
Olio d’oliva extra vergine, sale, pepe nero macinato
“Oggi ? La pasta, ma che sia qualcosa di insolito” - una richiesta del genere la sentiamo spesso da parte dei nostri cari, per non deludere le aspettative a volte dobbiamo pensarci un po’. Di ricette ne abbiamo davvero a dismisura, ci arrivano da tutte le parti; libri di cucina, giornaletti, televisione e non parliamo di siti internet, ma a volte ci piace anche improvvisare e sperimentare qualcosa di nuovo. Magari utilizzando gli ingredienti che troviamo già in casa, senza dover fare la solita lista della spesa. Ecco, un esempio come è nata la ricetta per la pasta fresca tipo rigatoni con un tocco agrodolce.
Preparazione:
Riducete la scorza dell’arancia non trattata a striscioline sottili e mettetele sul fuoco per pochi minuti; da metà arancia ricavate il succo. Lavate il radicchio, pulitelo, asciugate e tagliatelo a listarelle sottili. Tritatela la cipolla, mettetela in un tegame con dell’olio e fatela dorare. Aggiungete un po' di acqua, coprite il tegame e fate cuocere a fiamma bassa per almeno 15 minuti. Unite poi il radicchio e cuocetelo scoperto per qualche minuto. Bagnate con il succo d’arancia e un cucchiaio di cognac , fate evaporare e proseguite la cottura, a tegame coperto, per 15 minuti., aggiungendo la scorza a fine cottura. Scaldate un po’ d’olio in una padella con l’aglio diviso a metà e fatevi rosolare code di gamberoni ½ minuto per parte. Irrorate con il vino e il cognac rimasto, fate evaporare a fiamma vivace, mettete di nuovo il coperchio e fate cuocere per un atro minuto. Sgusciate le code dei gamberoni, dividete a metà nel senso della lunghezza, e aggiungetele nel tegame con il radicchio cotto. Fate lessare la pasta in abbondante acqua bollente salta con un cucchiaio d’olio extravergine d'oliva e scolatela al dente. Per ultimo, verste la pasta nel tegame con il sughetto pronto e mescolate bene per lasciar amalgamare i gusti e servite ben caldo. Auguriamo Buon Appetito!