
Ricetta pasta - Maccheroni con i cavolini di Bruxelles
Ricetta Pasta: MACCHERONI CON I CAOVLINI DI BRUXELLES
Ingredienti: (dosi per 4 persone)
350 grammi di pasta fresca all’uovo tipo maccheroni
350 grammi cavolfiore
250 grammi di cavoletti di Bruxelles
25 grammi di farina
35 grammi di pangrattato
40 grammi di burro
3 spicchi di aglio
0,5 di latte
1 cucchiaio di tabasco
Olio extravergine di oliva
Sale, pepe nero
Oggi vogliamo preparare un primo piatto davvero semplice, leggero e soprattutto salutare. La regina incontrastata sarà la pasta fresca all’uovo, tipo maccheroni rigati. Per la pasta fresca fatta con la pressa, abbiamo utilizzato interamente la semola di grano duro rimacinata, con 3 uova intere per 1 KG di farina. Abbiamo così ottenuto una pasta delicata e decisamente molto leggera, ma di un bel colore invitante, grazie alle uova fresche di casa. Non è un piatto vegan, perché andremo utilizzare il burro, ma potete fare tranquillamente a meno, sostituendolo semplicemente con u altro po' di olio d'oliva extravergine. Trattandosi del prodotto fresco, ricordiamo solo di fare un po’ di attenzione in cottura, perché i tempi saranno davvero rapidissimi. Buona preparazione e Viva la pasta fresca !
Preparazione:
Pulite i cavolini, levate la base e le foglie esterne, mondate anche il cavolfiore e riducetelo in tante cimette prive di gambo; lavate cotto l’acqua corrente entrambe le verdure. Fate cuocete le verdure a vapore mantenendole al dente, al termine tagliate in quattro pari i cavolini. Fate appassire 2 spicchi di aglio mondati con l’olio extravergine, che poi eliminate e aggiungete le verdure. Fate saltare il tutto a fuoco vivace per circa 3 minuti e condite con sale e pepe. Preparate la besciamella; fate sciogliere 40 g di burro, aggiungete la farina e colorire per 1 minuto. Versate il latte, poco a volta, mescolate con la frusta e lasciate cuocere per 15 minuti, al termine, condite con sale e tabasco. Lessate la pasta in abbondante acqua salata. Scolate la pasta bene al dente e conditela con le verdure. Saltate la pasta, aggiungete la besciamella, quindi trasferite il tutto in una pirofila imburrata. Pulite e tritate l’aglio rimasto, mescolatelo con il pangrattato e distribuitela sulla pasta. Fate cuocete per 15 minuti in forno a 200°C, e lasciate gratinare per 2 minuti. Buon appetito!
L’idea in più: Per arricchire questo piatto di pasta, potete aggiungere della granella di noccioline. Al momento di condire la pasta con le verdure e la besciamella, aggiungete 15 grammi, poi, prima di mettere in forno, cospargete la superficie della pasta con altri 15 grammi; così si formerà una crosticcina ancora più croccante e gustosa.
:: Pennette rigate ai gamberetti con Pernod ::