Tagliolino alla Chioggiotta

Tagliolino alla Chioggiotta

:: Ricetta pasta - Tagliolino alla Chioggiotta

Ricetta pasta:  TAGLIOLINO ALLA CHIOGGIOTTA
Ingredienti : 

400 grammi di pasta fresca all’uovo tipo tagliolini
radicchio rosso di Chioggia
1 vasetto vongole tipo lupini
1 cipolla
1/2 bicchiere di vino bianco secco
sale, pepe
polio d’oliva extra vergine q.b. 

A Chioggia, la celebre città di mare, con questi ingredienti si usa fare principalmente il risotto ma dato il perfetto equilibrio di questi sapori, è bello sperimentare anche abbinamenti in altre preparazioni. Questo piatto di pasta fresca nascerà quindi con una bontà già collaudata. Una volta apprezzata la squisitezza di questo sugo, il consiglio è di provarlo anche su dei crostini, con un buon pane casareccio,  tostato,  per uno splendido aperitivo con gli amici. Un bel vino  bianco, fresco e frizzante completerà l’alchimia di questi squisiti sapori.
 
Preparazione:
In una padelle antiaderente soffriggeremo la cipolla tagliata finemente. In un'altra padella, con coperchio ben chiuso, facciamo aprire le vongole. Sfumando poi a metà cottura, mezzo bicchiere di vino bianco. Separiamo le vongole e filtriamo il loro brodo,  uniamo quindi le vongole serpate da loro guscio, con proprio brodo, nella padella del soffritto. A fiamma vivace restringiamo il liquido, aggiungiamo poi una generosa manciata di radicchio rosso di Chioggia, tritato grossolanamente.  Uniamo quindi i sapori ancora per poco tempo a fiamma vivace., salando e pepando.  Il radicchio deve rimanere a cottura finita, ancora croccante. A questo punto, aggiungiamo la nostra pasta fresca tipo tagliolino, scolata bene al dente. Teniamo da parte sempre un po’ di acqua di cottura, nel caso la nostra pasta fresca tendesse a diventare asciutta.  Spadelliamo per pochi istanti e serviamo ben caldo con un ultimo filo d’olio nel piatto. Auguriamo Buon Appetito.

CARBONARA CON I BRUSCANOLI ::

A cura dell'ufficio stampa della Vicentia - costruzione macchine per fare la pasta