
:: Ricetta pasta - Tagliolini al nero di seppa
Ricetta Pasta: TAGLIOLINI AL NERO DI SEPA
Ingredienti: (dosi per 4 persone)
380 grammi di pasta fresca all’uovo tipo tagliolini
400 grammi di seppia fresca
1 spicchio di aglio
1 piccola cipolla
1 bustina di nero di seppia
1 ciuffetto di prezzemolo fresco
1 bicchiere di Vino Bianco secco
Olio extravergine di oliva
Sale, pepe nero
Questa deliziosa ricetta per la pasta a base di pesce è uno dei primi piatti tipici della cucina marinara Veneziana. I formati di pasta fresca più indicati per questo genere di condimento, sono tagliolini, tagliatelle oppure, nella sua versione più originale, i classici “bigoli”- tipica pasta fresca alla Veneta, esattamente spaghetti grossi con un diametro da 3 mm minimo. Noi optiamo direttamente per i tagliolini, pochi tempi di cottura della pasta sono sempre molto graditi. I tempi di preparazione in generale non sono proprio veloci, ma ne vale la pena di aspettare. Magari spostiamo questo tipo di piatto per fine settimana, il pesce lo troveremo fresco e il sughetto viene fuori una favola. Procediamo però con la preparazione di questa nostra ricetta.
Preparazione:
Tritiamo finemente la cipolla e l’aglio insieme. Lasciamo rosolare molto bene a fuoco moderato in una padella con l’olio extravergine d’oliva. Aggiungiamo la seppia pulita, privata della sua pellicina e tagliata a listarelle sottili. Rosoliamo a fuoco vivace per circa 5 minuti, saliamo, pepiamo, aggiungiamo la metà del prezzemolo tritato fresco e versiamo un bicchiere di vino bianco secco. Copriamo parzialmente la pentola e proseguiamo la cottura, a fuoco lento per 40 minuti. Nel frattempo portiamo a bollore l’acqua per la cottura della pasta. Una volta bollente, versiamo il sale e cuciniamo i nostri tagliolini. Scoliamo la nostra pasta bene al dente e facciamola saltare in padella con il sugo della seppia, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura precedentemente conservata. impiattate e servite caldo guarnito con qualche fogliolina del prezzemolo e un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo. Auguriamo buon appetito!
:: Trenette con vongole, fiori di zucca e zafferano ::
A cura dell'ufficio stampa della Vicentia - costruzione macchine per fare la pasta