Spaghetti alle vongole veraci in bianco

Spaghetti alle vongole veraci in bianco

:: Ricetta pasta - Spaghetti alle vongole veraci in bianco

Ricetta Pasta: SPAGHETTI ALLE VONGOLE VERACI IN BIANCO
Ingredienti per 4persone:

400 grammi di pasta fresca di semola di grano duro tipo spaghetti
1 kg di vongole veraci
1 spicchio d’aglio
1 ciuffo di prezzemolo fresco tritato
½ bicchiere di vino bianco secco
Sale, pepe nero macinato fresco
Olio d’oliva Extra vergine q.b.

Il pesce e la pasta; la ricetta perfetta adatta a tutte le stagioni. Ricco di proteine, grassi insaturi (ad alta concentrazione di omega 3), sali minerali e vitamine A, B ed E, il pesce, soprattutto quello azzurro è molto importante per garantire il benessere del nostro organismo. Tonno, aringhe, scampi, alici, vongole, cozze, calamari, aragoste …., la varietà dei sapori libera la fantasia e accontenta in pieno tutti i palati. Alcune ricette richiedono un po’ più impegno, ma ne vale davvero la pena. Oggi prepariamo la classica pasta alle vongole veraci, facile da preparare, ci vorrà soltanto un po’ di tempo per purificare le vongole. Per la scelta della pasta, adiamo sul grande classico, spaghetti freschi di semola di grano duro, essiccati naturalmente.

Preparazione:
Spazzolate le vongole sotto acqua fredda corrente e lasciatele a bagno per un ora in acqua fredda salata. Passata un ora, risciacquatele ancora, immergendole in acqua fredda e smuovendole ripetutamente con le mani. Cambiate poi l’acqua e ripete questa operazione per almeno 3 volte Rimuovetele dal lavandino e mettetele in un ampia padella già preriscaldata, senza aggiungere altro, alzate la fiamma e lasciate con coperchio per qualche minuto. A metà cottura (circa 4 minuti), irrorate con un po’ di vino bianco secco e aspettate l’apertura definitiva . A questo punto spegnete il fuoco, filtrate il brodo con un canovaccio pulito e mettetelo a fuoco vivace per 10 minuti circa su una padella in qui avete precedentemente soffritto con un po’ do ilio extra vergine d’oliva uno spicchio d’aglio tagliato a pezzettini, una manciata di prezzemolo e una spolverata di pepe nero. Nel frattempo, prendete le vongole e toglietene dal guscio circa una metà abbondante. Quando il brodino si sarà ristretto, aggiungeteci tutte le vongole, sia con guscio, sia senza. Lasciate insaporire il tutto per un minuto a fuoco basso e siete pronti per aggiungere la pasta fresca tipo spaghetti, precedentemente lessata in abbondante acqua salata. Amalgamante bene il tutto, aggiungete un'altra manciata di prezzemolo fresco tritato e un ultimo filo di olio extravergine d’oliva a crudo. Servite ben caldo e gustate questa pasta fresca alla marinara, fra le più buone in assoluto! Questa ricetta di pasta fresca è fra le più classico per questa preparazione, esistono poi diverse varianti, aggiungendo il peperoncino, pomodorini datterini o passata di pomodoro a piacere.

 :: GARGATI ALLE MELE E SPECK DI ASIAGO ::

A cura dell'ufficio stampa della Vicentia - costruzione macchine per fare la pasta