
:: Ricetta pasta - Spaghetti alla pirata
Ricetta Pasta: SPAGHETTI ALLA PIRATA
Ingredienti: (dosi per 4 persone)
350 grammi di pomodori pelati
500 grammi di vongole
100 grammi di polipo bollito
100 grammi di vino bianco
500 grammi di cozze
1 spicchio d’aglio tritato
1 ciuffo di prezzemolo fresco tritato
Olio extravergine di oliva
Sale, pepe nero
Oggi è il venerdì e come da buone abitudini Italiane, siamo qui a proporre un bel primo piatto di pasta fresca a base di pesce. La ricetta è ricca di ingredienti e si merita una pasta che ne risalterà la sua complessità di gusti. Abbiamo scelto un formato di pasta particolare, chiamato canaletti, che si adatta soprattutto per la pasta fresca all’uovo. Il formato dei canaletti, o dei canalini, che sono solo di una misura inferiore, deriva dall’estrusione come pasta lunga del formato “sfogliatine”. Questa delicata pasta viene mangiata arrotolandola sulla forchetta , come qualsiasi formato di comune pasta lunga e ben si adatta a tutte le ricette di pasta con il pesce. La sua variante al nero di seppia, è sicuramente la preparazione che farà risaltare ancora di più il sapore di mare delle nostre ricette a base di pesce.
Preparazione:
Sgusciate i gamberi. Tagliate a fette il polipo precedentemente bollito. Consigliamo di bollire il folpo in acqua salata - 40 minuti per ogni KG del suo peso, lasciandolo poi raffreddare completamente dentro la sua acqua di cottura (questo è un sistema che ci garantisce la tenerezza delle carni). Lavate più volte le cozze e le vongole per eliminare ogni residuo sabbioso poi, fatele aprire in una casseruola su fuoco vivace , spruzzandole con un po’ di vino bianco. Appena aperte, spegnete il fuoco e sgusciatene meta. Fate soffriggere l´aglio in una casseruola con 4 cucchiai d´olio d´oliva. Aggiungete il polipo, le vongole, le cozze, i gamberi, il prezzemolo e fateli saltare. Incoperchiate e cuocete ancora per qualche minuto. Versate nella casseruola il vino rimasto, lasciatelo evaporare, quindi aggiungete i pomodori pelati. Mescolate dolcemente on un cucchiaio di legno e proseguite la cottura finché la salsa si sarà ristretta. Lessate la pasta in abbondante acqua salta portata a bollore. Scolate la pasta al dente. Trasferite la pasta nella casseruola con il sugo alla pirata, insapori tela con un pizzico di sale e uno di pepe. Servite la pasta ben calda dopo averla spolverizzata con il prezzemolo fresco tritato al momento. Auguriamo buo Appetito.
:: FUSILLI CON PANNA E FUNGHI ::