Tagliatelle al ragù

Tagliatelle al ragù

:: Ricette per pasta - tagliatelle al ragù

Ricetta Pasta:   TAGLIATELLE AL RAGU'

INGREDIENTI:  (dosi per 6 persone)

600 grammi di Pasta fresca all'uovo tipo tagliatelle
500 grammi di macinato misto (maiale, bovino)
200 ml passata di pomodoro
200 cl di panna da cucina
50 grammi di pancetta arrotolata
1 carota
1 cipolla
1 costa di sedano
2 mestoli di brodo di carne o vegetale
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 bicchiere di vino bianco
1 noce di burro
olio extravergine d’oliva
sale, pepe q.b.

Ragù di carne – ogni regione ha la sua particolare esecuzione per accompagnare i formati di pasta locale.  Il più conosciuto ovviamente è quello alla Bolognese da mangiare con le tanto decantate Tagliatelle. Bisogna dire che questo formato di pasta si presta molto bene a questo tipo di condimento. Più in generale tutti i ragù a base di carne sono particolarmente indicati proprio con la pasta all’uovo. Il ragù fa indubbiamente della pasta un vero piatto della domenica. Viva il ragù. 

Preparazione:
La carne può essere di tre qualità; manzo, vitello e maiale, ma il manzo dovrebbe tuttavia predominare. Fate rosolare nel olio con del burro abbondante un trito finissimo di cipolla, carota, sedano e la pancetta. Quando sarà dorato, aggiungetevi la carne e fatela rosolare bene. Sfumate con del vino bianco secco e lasciatelo evaporare. Quando il vino è completamente evaporato, unite la passata di pomodoro, il oncentrato di pomodoro ed un mestolo di brodo bollente. Lasciate cuocere per circa 1 ora e 30 minuti a fuoco lentissimo mescolando ogni tanto e unendo brodo bollente se il ragù dovesse asciugarsi troppo. I 20 minuti prima della fine cottura aggiungete il sale, il pepe e bagnate il ragù con la panna, che lo rende più delicato e più gustoso e decisamente tira via l’acidità del pomodoro. Coprite e finite la cottura. Il ragù deve risultare abbastanza denso. Il ragù ha raggiunto la sua consistenza naturale? E' giusto di sale? Bene, allora non Vi rimane che spegnere il fuoco, rimescolare e aspettare di aver cotto la pasta fresca fatta in casa  per condirla e non Vi dimenticate di cospargere bene con del grana padano o parmigiano grattugiato. Buon Appetito!

 :: Bigoli in Salsa ::

Ufficio stampa – VICENTIA macchine per pasta