Pasta fresca bigoli in salsa al saor

Pasta fresca bigoli in salsa al saor

:: Ricetta Pasta - Pasta fresca bigoli in salsa al saor

Ricetta Pasta:  PASTA FRESCA  BIGOLI  IN SALSA AL SAOR   
Ingredienti: 

pasta fresca all’uovo tipo bigoli  
sardine fresche 
pinoli
uvetta
aglio
cipolla
prezzemolo
vino bianco secco
aceto
olio extra vergine d’oliva
Sale, pepe

In questa ricetta di pasta fresca rivisitiamo le famose “sarde in saor” alla Veneziana.  Questa preparazione è un’alternativa alla più classica ricetta dei “bigoli in salsa”, che abbiamo già riportato in queste pagine. Questa variante utilizza le sardine fresche al posto di quelle sotto sale, per avere un gusto forse un po’ meno deciso ma altrettanto equilibrato.  
 
Preparazione:
Prepariamo la nostra cipolla sminuzzandola finemente. Ci possiamo aiutare in questa operazione o con la mezza luna o direttamente con il mixer, l’importante è, che il risultato finale sia un bel trito omogeneo. Facciamola soffriggere in una padella con abbondante olio d’oliva extravergine e uno spicchio d’aglio. Aggiungiamo quindi un paio di cucchiai d’aceto  e lasciamo stufare dolcemente. Aggiungiamo poi le nostre sardine precedentemente pulite e sfilettate. Uniamo un po’ di vino bianco. Con la punta di una forchetta sminuzziamo le sardine che si sfalderanno in poco tempo. Saliamo e pepiamo. Togliamo l’aglio e aggiungiamo un po’ di uvetta precedentemente ammollata e dei pinoli già tostati un una padella antiaderente ben calda. Uniamo poi un po’ di prezzemolo tritato. Continuiamo la cottura a fuoco moderato, solo per pochi minuti. A parte cuociamo la nostra pasta fresca all’uovo tipo bigoli. Tenendo presente che i bigoli di pasta fresca abbisognano di svariati minuti di cottura ( circa 15 / 20 minuti), affinché siano ben cotti anche al centro, nonostante si una pasta fresca relativamente grossa. Una volta raggiunta la cottura perfetta,  scoliamo la nostra pasta fresca bigoli e uniamola al sugo di sarde al saor. Amalgamiamo il tutto e impiattiamo aggiungendo un altro po’ di prezzemolo tritato fresco e un ultimo goccino di olio al crudo. Piatto da servire rigorosamente con un buon Prosecco ben fresco. Un Carpenè Malvolti sarebbe la perfezione. Buon Appetito!

:: PASTA FRESCA TAGLIATELLE ALLA PEPERONELLA ::

A cura dell'ufficio stampa della Vicentia - costruzione macchine per fare la pasta