Fusilli di stagione

Fusilli di stagione

:: Ricetta pasta - Fusilli di stagione

Ricetta pasta:  FUSILLI DI STAGIONE
Dosi per 4 persone
  • 400 grammi di pasta fresca  tipo fusilli
  • 200 grammi di cime di broccoli
  • 200 grammi di cime di cavolfiore  
  • 100  grammi di salsiccia
  • 50    grammi di pancetta affumicata  
  • 20    grammi di burro
  • 40    grammi di Grana Padano grattugiato  
  • 5      cucchiai di  Parmigiano Reggiano
  • 1       scalogno
  • 1       spicchio d’aglio
  • 1       dado vegetale
  • latte 
  • sale
  • pepe nero macinato, olio d’oliva extra vergine q.b.

I broccoletti, questa è la loro stagione.  Parliamo di un ortaggio tipicamente pugliese, che appartiene alla famiglia dei broccoli. Generalmente si consumano le infiorescenze con qualche foglia. Tuttavia, si possono utilizzare anche i gambi, eliminando le parti più dure e filamentose, tagliandoli a rondelline sottili. Si possono poi passare in padella insieme alle cime, sono ottime anche saltate semplicemente in padella con olio, aglio e filetti di acciughe. 

Preparazione: 

Lavate le cime di cavolfiore e di broccoli, scottatele per 4 minuti in acqua bollente salata. Nello stesso momento, mettete sul fuoco l’acqua per la cottura della pasta. Spellate la salsiccia e tagliatela a tocchetti. Mondate e tritate lo spicchio di aglio e lo scalogno con la pancetta; metteteli in una casseruola con l’olio e il burro: fateli appassire a fiamma bassa, dopodiché unite le cimette scottate e le rondelle di salsiccia. Fate rosolare a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto con delicatezza per non spezzare le cimette. Insaporite con il dado sbriciolato e una macinata di pepe e cuocete per circa un quarto d’ora, unendo a filo un po’ di latte, in modo da ottenere una salsa densa. Nel frattempo l’acqua per la pasta sarà arrivata a ebollizione; salatela e buttatevi la pasta fresca tipo fusilli. Scolate la pasta bene al dente, ma tenete da parte un po’ di acqua di cottura. Unite la pasta insieme con la verdura, mescolate per bene e spadellate per circa un minuto ancora. Cospargete con abbondante Grana Padano grattugiato al momento, un filo di olio extravergine d’oliva a crudo e servite in tavola. Auguriamo buon appetito!    

:: Conchiglie con salsa al tonno ::

A cura dell'ufficio stampa della Vicentia - costruzione macchine per fare la pasta