Ricetta Pasta: FUSILLI ALLA SICILIANA Ingredienti: (dosi per 5 persone) 500 grammi di pasta ftipo fusilli 400 grammi di melanzane 60 grammi di olive nere snocciolate 20 grammi di pecorino grattugiato 1 kg di pomodorini perini 1 melanzana grande 1 peperone grande 1 pezzetto di peperoncino 4 filetti di aggiughe sotto olio 3 spicchi d'aglio 1 manciata di prezzemolo 1 cucchiaio di caperi sotto sale sale, pepe nero macinato, olio d'oliva extra vergine Preparazione: Questa è una tipica ricetta del sud, infatti potrebbero chiamarsi anche fusilli alla pugliese o alla calabrese o alla napoletana. E’ un piatto molto solare che solo leggendo gli ingredienti si pensa al mare e al clima piacevole del sud. Preparazione Lavate la melanzane e tagliatele a dadini, cospargetele con sale grosso e sovrapponete sopra un peso per eliminare l'amaro. Abbrustolite il peperone ed eliminate la pellicina, pulite le acciughe ed eliminate le lische, lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Scaldate l’olio extravergine in una casseruola aggiungete l’aglio tritato e fatelo rosolare per qualche minuto sul fuoco bassissimo, unite i dadini di melanzane e fatele rosolare un po’, aggiungete la polpa di pomodoro, cuocendo a fuoco vivo per circa 5 minuti e per altri 10 ancora a fiamma più bassa. Salate e pepate. Trascorso questo tempo, unite il peperone tagliato a pezzetti, i capperi, le acciughe, le olive snocciolate e lasciate cuocere ancora per circa 10 minuti. Prima di togliere il sugo dal fuoco, cospargete il prezzemolo fresco tritato e unite il peperoncino. Nel frattempo cuocete i fusilli in acqua salata, scolateli al dente e conditeli con il sugo prima preparato, mescolate e servite. Lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolatela al dente e passatela in padella con il sugo preparato. Saltate velocemente a fuoco vivo e condite con una generosa grattugiata di pecorino grattugiato, un filo di olio crudo e servitela immediatamente. Buon Appetito.
:: CONTINUA :: Ufficio stampa – VICENTIA macchine per pasta |