
:: Ricetta pasta - Bigoli con Baccalà alla Veneziana
Ricetta pasta: BIGOLI CON BACCALA’ ALLA VENEZIANA
pasta fresca all’uovo tipo bigoli (con trafilatura al bronzo – da 3mm)
baccala sotto sale
cipolla
aceto bianco
prezzemolo
uvetta
pinoli
alloro
sale
pepe nero macinato, pepe nero a grani
olio d’oliva extra vergine
cannella (a piacere)
Il baccalà è sempre stato ‘presente nella cucina veneta, fin dai tempi della Serenissima Repubblica marinara, che lo importava in cambio di spezie e tessuti pregiati dall’oriente con i popoli del estremo Nord Europa, abili pescatori di questo nobile ingrediente. Negli anni si sono sviluppate innumerevoli tipologie di preparazioni, fra cui la più famosa rimane senza dubbio quella alla vicentina. Tanto famosa, da avere in un certo senso offuscato gli altri mille modi per gustare questo pesce perfetto. Questo naturalmente è un vero peccato, perché con un po’ di fantasia e ispirandosi alle ricette tradizionali di tutta Italia, si può variare molto il risultato finale e i suoi abbinamenti. Anche in una cena con gli amici a tema, possiamo preparare dall’antipasto su crostino a un delizioso secondo in umido, magari con pomodoro, olive e capperi. Quella che andiamo preparare oggi, è una ricetta molto antica, e lo possiamo vedere anche dai suoi pochi ingredienti, ma sicuramente di grande attualità perché va a riscoprire quei sapori perduti, tanto ricercati e amati.
Preparazione:
Prendiamo del filetto di baccalà già dissalato con frequenti ammolli e risciacqui, e facciamolo bollire per una 10na di minuti in acqua bollente con sale, pepe in grani e una foglia di alloro. Scolliamolo an dente e lasciamolo raffreddare. In una padella con fondo d’olio, soffriggiamo intanto delle cipolle bianche. Saliamole e pepiamole leggermente. Aggiungiamo poi dell’accetto bianco e facciamo sfumare bene. Mettiamo a questo punto il nostro baccalà sfaldato nella padella. Alziamo il fuoco e facciamo sfumare un po’ di vino bianco. Aggiungiamo a questo punto la nostra uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida, mettiamo anche i pinoli che avremo tostato per circa 1 minuto in un padellino. Aggiustiamo di sale e di pepe e spadelliamo la nostra pasta fresca all’uovo tipo bigoli, che avremo bollito per circa 25 minuti in abbondante acqua salata con l’aggiunta di una goccia di olio extravergine d’oliva. Conserviamo, come per tutte le paste fresche all’uovo, un po’ di acqua di cottura, da aggiungere nel caso la pasta fresca si asciugasse troppo. Impiattiamo subito la nostra pasta fresca e completiamo con del prezzemolo fresco tritato e un ultimo filo d’olio a freddo. Naturalmente, con un buon vino bianco ghiacciato, questa pasta fresca sarà ancora più perfetta.
:: TAGLIOLINO ALLA CHIOGGIOTTA ::
A cura dell'ufficio stampa della Vicentia - costruzione macchine per fare la pasta